LA NOSTRA STORIA

dal 2013

Il nostro fiore all’occhiello è il

Chiavari Summer Dance Festival

Kermesse di 5 giorni dedicata completamente alla danza: stage, open class, masterclass, audizioni, concorso, battle, spettacoli.

Evento che vede l’ adesione di ballerini e scuole provenienti da tutta Italia, docenti di fama internazionale, 5 giorni in cui Chiavari diventa più bella grazie ai colori della danza.

Nel 2017 viene fondata

Nac Ballet

scuola di danza con corsi amatoriali, accademici e professionali.

Atteraverso la passione ad eventi nazionali, molti allievi hanno avuto la possibilità di studiare in prestigiose realtà coreutiche

Ogni dicembre si organizza: Lo spettacolo di Natale, Evento a scopo benefico a favore dell’ospedale Gaslini di Genova. Sono presenti, oltre alla nostra scuola, altre ASD territoriali (di danza, ma non solo) riunite in una serata di beneficenza. Vengono inoltre coinvolte nel progetto anche scuole pubbliche primarie, secondarie, licei e istituti tecnici e professionali. Presente per alcune edizioni anche l’orchestra dal vivo Hostsonaten. In 5 anni sono stati donati ben 16.000,00 € all’ ospedale genovese, un ottimo risultato, frutto della collaborazione con l’associazione Entella nel cuore.

Dal 2017

“Join your Passion”

concorso internazionale che si svolge nel mese di inizio dicembre, evento in cui sono presenti esponenti di rilievo del mondo della danza e direttori di accademie e compagnie europee. 3000,00 € i premi in denaro per le migliori scuole, molteplici schoolarship prestigiose per offrire a giovani talenti opportunità concrete per il loro futuro.

Da ottobre 2017 inoltre nasce:

“Up To It”

evento dedicato esclusivamente alla sezione hip hop e break dance, MADE IN ITALY: ogni anno viene proposta una crew tra le migliori del territorio italiano. Durante gli workshops i danzatori possono sperimentare ed esibirsi atteraverso il contest coreografico e la battle.

Nel 2019 da un’idea di Silvia Addiego Mobilio nasce

Gate 8 Workshop

evento di rilievo internazionale di danza contemporanea che si svolge dal 2 al 6 gennaio. Tantissime le nazioni coinvolte: sono state ben 15, con ballerini provenienti da: Italia, Belgio, Francia, Germania, Spagna, Inghilterra, Russia, Messico, Lituania, Portogallo ,Irlanda, Svezia, Nuova Zelanda, Israele, Olanda. Ogni edizione vengono assegnati 3300,00 € di premi in denaro, per aiutare giovani ballerini nella loro formazione artistica.